Castellaneta Marina, Mare e Dune
Sulla costa si estende la frazione di Castellaneta Marina, cui compete, per origine ed utilizzo, una funzione prettamente turistica. La frazione marittima, composta quasi esclusivamente da ville, è totalmente immersa nella verde pineta di Bosco Pineto che si estende per circa 9 km lungo la costa, penetrando verso l'interno del territorio per oltre 300 m .
Castellaneta Marina offre ai turisti un mare cristallino, una sabbia finissima e dune fossili di grande interesse naturalistico e scientifico. Sul territorio sono presenti alberghi ed importanti villaggi turistici, in particolare nelle zone di Riva dei Tessali (importante il suo campo da golf) e Termitosa.
L'insediamento nasce negli anni '60 all'interno della pineta marittima. Si rese necessaria una opera di bonifica della zona (precedentemente paludosa a causa della particolare tessitura geologica delle dune costiere) per rendere la frazione abitabile. Qui sono nate in breve tempo numerosissime ville alcune delle quali di proprietà di personaggi anche molto famosi (Sofia Loren su tutte). Le strade di Castellaneta Marina hanno nomi riferiti prettamente al periodo storico di corsa verso lo spazio in cui la frazione marina è nata. Non è difficile trovare strade che si riferiscono infatti alla luna (come Mare dei vapori, Oceano delle Tempeste, Baia dei flutti), a famosi astronauti statunitensi e russi (Neil Armstrong e Jurij Gagarin...), a veicoli spaziali (Sojuz, Viking...) e missioni (Apollo...) e politici di quel periodo (John Kennedy). Se si eccettua la strada principale di ingresso (Viale dei Pini) in onore della pineta che ospita la frazione e il Lungomare che è dedicato agli "Eroi del Mare", il resto delle strade cittadine è fatto apposta per chi ama viaggiare con la fantasia fra ed oltre le nuvole.
Turchesi
+39 349 5805717