Nel sole, nel mare e nei sapori della Puglia

Sagre e altro

29.05.2009 00:00


- Festa di San Francesco di Paola copatrono di Castellaneta (maggio)

- 'Sagra da far'nèdd (9 agosto 2009), la sagra più grande d'Italia. Si sviluppa per oltre 2 km nel borgo antico lungo i quali è possibile degustare svariati piatti tipici (friselle con olio extravergine, focaccia, orecchiette e fricelli, carni al fornello, mozzarelle e formaggio fresco, vino, frutta e dolci...) e la Far'nèdd, la vecchia farina ricavata macinando orzo e ceci. A cura dell'Associazione UNI.COM.ART.

- Processione in mare della Stella Maris protettrice della frazione marittima (15 agosto)

- Zip zipe e mijr. (novembre 2009).Nella magica cornice del centro storico e precisamente dov’era collocata una delle tre porte delle mura di Castellaneta, la porta Piccola, all’ingresso dell’abitato sulla via Taranto si potrà degustare u zip-zipe, le castagne e un bel bicchiere di vino novello. A cura dell'Associazione UNI.COM.ART.

- "Natale insieme con la pizzica". (Dicembre 2009). In Piazza S. Caterina, nei pressi della Porta Grande, si assaporano cibi e piatti tradizionali del territorio, allietati dal ritmo coinvolgente della pizzica. Partecipa alla manifestazione il gruppo folkloristico della scuola primaria "G. Pascoli" di Castellaneta. A cura dell'associazione culturale "Gaia".

 

© 2008 All rights reserved.

Crea un sito gratis Webnode